Dall' esempio:
public CD incidi(canzone c){...}
CasaDiscografica casa = new CasaDiscografica();
Canzone c1= new Canzone("a Te");
CD cd1= casa.incidi(c1);
Al metodo inventato:
public Quadro dipingi(quadro q){...}
GalleriaDArte ga = new GalleriaDArte();
Quadro q1= new Quadro("Starry night by Vincent Van Gogh");
Quadro qu1= ga.dipingi(q1);
lunedì 31 maggio 2010
mercoledì 19 maggio 2010
Qualche progresso...
martedì 18 maggio 2010
emulatore
Quando apro l' emulatore per provare il programma che ci ha dato per casa si apre una finestra DOS che dice "Error loading Preferences". Subito dopo però la finestra sparisce e parte l' emulatore.
Come dovrebbe fare compare il cellulare con la scritta ANDROID che si illumina, il problema è che rimane sempre lì fino a che non compare una finestra (nell'emulatore) la quale dice che l' emulatore và in errore.
Inoltre se provo a fare "ant install" mi dice "ANT_HOME is set incorrectly or ant could not be located. Please set ANT_HOME" anche se nella variabile di sistema ho inserito il percorso corretto! Anche nella android.bat
Sà per caso dirmi qual'è il problema? intanto farò altre ricerche così proverò a risolvere il problema e pubblicare l' esercizio
Come dovrebbe fare compare il cellulare con la scritta ANDROID che si illumina, il problema è che rimane sempre lì fino a che non compare una finestra (nell'emulatore) la quale dice che l' emulatore và in errore.
Inoltre se provo a fare "ant install" mi dice "ANT_HOME is set incorrectly or ant could not be located. Please set ANT_HOME" anche se nella variabile di sistema ho inserito il percorso corretto! Anche nella android.bat
Sà per caso dirmi qual'è il problema? intanto farò altre ricerche così proverò a risolvere il problema e pubblicare l' esercizio
martedì 11 maggio 2010
android list targets
android targets

Inoltre: sà dirmi come creare il simulatore? (il cellulare) Nella simulazione da lei caricata non c'è scritto e i metodi che trovo su internet non funzionano (mi dà sempre questo problema)
Spero che mi risponda presto, grazie in anticipo.
domenica 9 maggio 2010
Problema Android
Professore ho un problema con l' installazione dell' ambiente di sviluppo.
Il problema è sempre quello, però ho notato che la mia cartella "AmbienteSviluppoAndroid" (che a scuola è di qualche GB) sul mio computer è di circa 40 MB, è possibile che sia quello il problema? E dove posso trovare la versione uguale a quella di scuola?
Grazie in anticipo
Il problema è sempre quello, però ho notato che la mia cartella "AmbienteSviluppoAndroid" (che a scuola è di qualche GB) sul mio computer è di circa 40 MB, è possibile che sia quello il problema? E dove posso trovare la versione uguale a quella di scuola?
Grazie in anticipo
mercoledì 5 maggio 2010
Installazione ambiente di sviluppo android

Professore ho incontrato un problema, allora:
Ho seguito punto per punto la sua presentazione e tutto ha proceduto perfettamente fino all' undicesima pagina.
Inizialmente ho provato "com.natalizi.android.Now" ma non ha funzionato, quindi ho sostituito Daniele (il nome del mio account windows) a natalizi pensando che fosse quella l' origine del problema (come può ben vedere dal printscreen).
Ho controllato la bat di android e tutto sembra essere al suo posto, anche se l' ho copiata da quella di scuola ho sostituito i vari percorsi con quelli del mio computer dopo aver scaricato tutto i file necessari all' ambiente di sviluppo.
lunedì 19 aprile 2010
Esercizio classe anonima
import java.awt.*;
import javax.swing.*;
import java.awt.event.*;
public class ClasseAnonima {
JFrame f=new JFrame("ClasseAnonima");
JTextArea t1=new JTextArea();
JButton b1=new JButton("Leggi testo");
public ClasseAnonima(){
f.setVisible(true);
f.setDefaultCloseOperation(JFrame.EXIT_ON_CLOSE);
f.setSize(300,300);
f.add(BorderLayout.CENTER,t1);
f.add(BorderLayout.SOUTH,b1);
b1.addActionListener(new ActionListener(){
public void actionPerformed(ActionEvent e){
String t2;
t2=t1.getText();
System.out.println("Testo: "+t2);
}
});
}
public static void main(String [] Args){
ClasseAnonima c=new ClasseAnonima();
}
}
import javax.swing.*;
import java.awt.event.*;
public class ClasseAnonima {
JFrame f=new JFrame("ClasseAnonima");
JTextArea t1=new JTextArea();
JButton b1=new JButton("Leggi testo");
public ClasseAnonima(){
f.setVisible(true);
f.setDefaultCloseOperation(JFrame.EXIT_ON_CLOSE);
f.setSize(300,300);
f.add(BorderLayout.CENTER,t1);
f.add(BorderLayout.SOUTH,b1);
b1.addActionListener(new ActionListener(){
public void actionPerformed(ActionEvent e){
String t2;
t2=t1.getText();
System.out.println("Testo: "+t2);
}
});
}
public static void main(String [] Args){
ClasseAnonima c=new ClasseAnonima();
}
}
Tabelle android
create table ristorante (id int, nome varchar(30), indirizzo varchar(30), primary key (id))
Istanzia la tabella "ristorante" con i parametri "id" (di tipo numerico), "nome" e "indirizzo" (formato da caratteri) e imposta come primary key il parametro "id"
insert into ristorante values (1,"Calimero","via pulcino n 34");
insert into ristorante values (2,"Osteria del ghiottone","via del sorcio morto n 28");
Esempio di come riempire la tabella creata sopra
select * from ristorante
Seleziona tutti i parametri nella tabella ristorante
select * from ristorante where id=1;
Seleziona solo i parametri relativi all' id 1
update ristorante set indirizzo="via del sorcio vivo 22" where id=2;
esempio di come modificare un parametro della tabella
delete from ristorante where id=1;
esempio di come eliminare un parametro della tabella
Istanzia la tabella "ristorante" con i parametri "id" (di tipo numerico), "nome" e "indirizzo" (formato da caratteri) e imposta come primary key il parametro "id"
insert into ristorante values (1,"Calimero","via pulcino n 34");
insert into ristorante values (2,"Osteria del ghiottone","via del sorcio morto n 28");
Esempio di come riempire la tabella creata sopra
select * from ristorante
Seleziona tutti i parametri nella tabella ristorante
select * from ristorante where id=1;
Seleziona solo i parametri relativi all' id 1
update ristorante set indirizzo="via del sorcio vivo 22" where id=2;
esempio di come modificare un parametro della tabella
delete from ristorante where id=1;
esempio di come eliminare un parametro della tabella
Iscriviti a:
Post (Atom)